L’associazione storico culturale “I Cavalieri de li Terre Tarentine” opera, da oltre un decennio, nel campo della divulgazione storico
culturale, principalmente con manifestazioni di Living History.
Svolge la propria attività su tutto il territorio nazionale e internazionale ed ha raggiunto preparazione e livelli organizzativi tali da garantire con assoluta
competenza eventi e partecipazioni di indiscussa e riconosciuta qualità.
È il soggetto organizzatore del grande evento rievocativo organizzato a Taranto
“La Battaglia del XI Secolo” attrattore del suo genere tra i più importanti in Italia.
L’Associazione persegue le seguenti finalità: tutela, valorizzazione, riscoperta, divulgazione e promozione del patrimonio storico, archeologico culturale, dei beni immateriali
e paesaggistico ambientali del territorio locale, con la prospettiva di attrarre l’interesse dei terzi e sviluppare la vocazione turistico culturale in chiave di
sistema strutturato e sostenibile.
Tali finalità saranno anche perseguite, ricercando, documentando e rappresentando l’identità comune storico culturale, attraverso rievocazioni storiche,
living History, narrazioni di carattere teatrale in abiti storici, produzione di video, mostre e quant’altro, testimoniandone la sua importanza ed unicità.
L’associazione realizza i propri scopi attraverso le attività, comunque non esaustive, di seguito indicate:
organizzazione di Rievocazioni storiche, Living History, Ricostruzioni di eventi storici e di vita quotidiana risalenti dal periodo Magno Greco al periodo storico
Moderno, che hanno caratterizzato principalmente il territorio Tarantino e il Sud Italia in rapporto alle comunanze storico culturali delle diverse civiltà susseguitesi
nella storia;
produzione di video, documentari, cortometraggi di carattere storico-culturale-paesaggistico;
organizzazione di eventi di narrazione storica e teatrali in abiti storici;
realizzazione di oggettistica di artigianato ad uso civile e militare dei periodi storici principalmente trattati;
realizzazione della scuola di scherma storica e scenica dei periodi storici trattati per apprendere e divulgare le fondamentali tecniche di combattimento, tratte da
testi e manoscritti storici, con partecipazione a competizioni sportive di scherma storica;
allestimento di scenografie storiche per film ed eventi teatrali;
fornitura servizi di supporto, collaborazione, consulenza, partecipazione, organizzazione e gestione per eventi di carattere rievocativo storico con soggetti terzi,
Enti ed Amministrazioni Pubbliche;
organizzazione eventi socio-culturali in genere;
divulgazione delle proprie attività sociali attraverso tutti gli strumenti offerti dal web (siti, social network, piattaforme e-learning ecc.);
programmazione di congressi, convegni, seminari, giornate di studio, laboratori e corsi di formazione, specializzazione e aggiornamento su periodi storici risalenti
al periodo Magno Greco fino all’attuale;