• Home 
  • La Battaglia del XI Secolo
  • il gruppo
    • STATUTO
  • attivita'
    • V-III SECOLO a.C.
    • XI SECOLO
    • XIII SECOLO
    • XV-XVI SECOLO
    • XVII SECOLO
  • incontri
  • artigianato
  • centro studi
  • link
  • Dona
  •   sala
    d'armi
  • contatti

Maruggio (TA)

Attacco a Maruggio
2 Ottobre 2016



L'Evento

Nel 1637, la Commenda Magistrale di Maruggio era retta dai Cavalieri di Malta e amministrata dal Balì Fra’ Giovanni Battista Naro.

Il 13 Giugno dello stesso anno, sette navi turche approdarono lungo le coste ioniche, intenzionate a mettere a ferro e fuoco le città dell’entroterra. Non fu un caso se scelsero di dirigersi verso Maruggio: l’attacco infatti fu premeditato per vendicare le gravi perdite subite dai turchi e inflitte proprio dal Commendatore Naro, che si era distinto per aver catturato diverse imbarcazioni pirata.

I pirati turchi furono respinti in mare grazie alle doti militari del Naro, e i maruggesi non subirono gravi perdite. Ad eccezione di una fanciulla che – come riferisce la leggenda – fu rapita e portata ad Algeri. Dopo molti anni, però, la donna tornò nel paese natio…

Fin qui la ricostruzione dell’unico assalto che Maruggio subì nel corso della sua storia secolare, narrata nel libro “Attacco a Maruggio: 13 giugno 1637. Cronaca di una giornata di pirateria turca nel contesto politico – sociale europeo” di Tonino Filomena e Cosimo E. Marseglia, dal quale l’ardimentoso Michele Chiego ha liberamente tratto il copione della prima edizione della rievocazione storica “Attacco a Maruggio”, che andrà in scena Domenica 2 Ottobre 2016 nel centro di Maruggio (Ta).

Questo il PROGRAMMA della manifestazione:
- ore 18.00 – PIAZZA S. GIOVANNI Partenza del Corteo Storico che percorrerà le seguenti vie: via Umberto I, Piazza del Popolo, via Malta, via Cadorna, via Fratelli Bandiera, via Pisacane, via Castigno, via Vittorio Emanuele
- ore 19.30 – PIAZZA DEL POPOLO Saluto del Commendatore con esibizione tamburini, musici, sbandieratori e danze del ‘600
- ore 20.30 – PIAZZA DEL POPOLO “ATTACCO A MARUGGIO” con la partecipazione de “I Cavalieri de li Terre Tarentine"
- ore 21.30 VIA UMBERTO I Piatti tipici e prodotti locali ed esibizione di saltimbanchi, giocolieri e mangiafuoco.
L’evento si inserisce nel progetto tematico “Sulle orme dei Cavalieri Crociati in Terra di Maruggio”, attraverso il quale la “Pro Loco” ha già intrapreso un’azione di divulgazione – con seminari, visite guidate e attività didattiche – delle gesta e delle opere dei Cavalieri Ospitalieri.





  • Copyright © 2013 - All Rights Reserved - I Cavalieri de li Terre Tarantine

    Credits| Webmaster:Maygraphic • Grafica e Web