• Home 
  • La Battaglia del XI Secolo
  • il gruppo
    • STATUTO
  • attivita'
    • V-III SECOLO a.C.
    • XI SECOLO
    • XIII SECOLO
    • XV-XVI SECOLO
    • XVII SECOLO
  • incontri
  • artigianato
  • centro studi
  • link
  • Dona
  •   sala
    d'armi
  • contatti

Museo MArTA a Taranto

Festa dei Musei

2 Luglio 2016


L'Evento


Sabato 2 luglio – con orari e costi ordinari nel corso della giornata e apertura straordinaria serale dalle 20,00 alle 23,00 al prezzo simbolico di 1 euro, con le gratuità previste per legge.

Ore 17:00 – laboratorio didattico sull’archeologia del paesaggio: “Cartoline d’Autore” erogato da nova apulia età 8/12 anni – tariffa 8.00 euro Verrà valorizzato il tema del Gran Tour

Ore 17.30 – visita guidata sui paesaggi culturali “Archeologia e Paesaggio” erogata da Nova Apulia (visita 7,50 tariffa intera, 5.00 tariffa ridotta, 2,50 visitatori dai 12 ai 18 anni gratis fino a 12 anni)

Ore 18.00 conferenza della prof.ssa Maria Valeria Mininni Università della Basilicata “Paesaggio per la città e il territorio di Taranto”.

Ore 20,15 – conferenza conversazione degli Amici dei Musei di Taranto “Taranto in divenire: Gli Amici dei Musei e il paesaggio culturale.

Ore 20,15 e 21,30 visite guidate “Taranto e il mare” erogate dal museo Visita 2,50 gratis fino a 12 anni.

Ore 20,45 ed ore 22,00 visite guidate “ Il Marta racconta…archeologia e paesaggio” erogate da Nova Apulia Visita 2,50 gratis fino a 12 anni.

Ore 20,20, 20,40, 21,00, 21,20, 21,40, 22,00, 22,20 e 22,40 – manifestazione di Living History con rievocazione storica magno-greca dell’associazione “I Cavalieri de li Terre Tarentine” nel chiostro del museo. Danza pirrica e scontro fra opliti. Ingresso gratuito per gruppi cadenzati.

Domenica 3 luglio open day – con orari ordinari e ingresso gratuito

visite guidate “I capolavori swl MarTa” alle 11:00 – 12:30 – 16:30 – 18:00 erogate da Nova Apulia (visita euro 2,50, gratis fino a 12 anni.

Ore 17:00 – laboratorio didattico sull’archeologia del paesaggio: “Cartoline d’Autore” erogato da Nova Apulia età 8/12 anni – tariffa 8.00 euro. Verrà valorizzato il tema del Gran Tour

Ore 17.30 – visita guidata sui paesaggi culturali “Archeologia e Paesaggio” erogata da Nova Apulia ( visita 2,50, gratis fino a 12 anni)

Ore 18:00 – conferenza-conversazione della delegazione FAI Taranto con presentazione del restauro dei quadri della collezione Ricciardi de “Il Redentore” e de “L’Addolorata” finanziato dal FAI taranto.


  • Copyright © 2013 - All Rights Reserved - I Cavalieri de li Terre Tarantine

    Credits| Webmaster:Maygraphic • Grafica e Web