• Home 
  • La Battaglia del XI Secolo
  • il gruppo
    • STATUTO
  • attivita'
    • V-III SECOLO a.C.
    • XI SECOLO
    • XIII SECOLO
    • XV-XVI SECOLO
    • XVII SECOLO
  • incontri
  • artigianato
  • centro studi
  • link
  • Dona
  •   sala
    d'armi
  • contatti

Brindisi Di Montagna (PZ)

25-26 Ottobre 2014

    Programma 25 Ottobre

    Dalle ore 15,00 alle ore 22,00 - Animazione Permanente

    - DOMUS MERCATORUM - dimostrazioni di antiche artigianalità
    - Animazione Accampamento Medioevale
    - Animazione Accampamento Arcieri
    - Animazione Accampamento dei Rapaci - Salone del Falcone e Battesimo del guanto
    - Medioevo Dei Bambini
    - Museo della tortura
    - Musici per le strade del borgo a curo dei gruppi "IN VINO VERITAS" e "KALENDA MAJA"
    - Gruppo Storico “ ECHO ” per le strade del borgo
    - Giocolieri, Sputafuoco, Trampolieri per le strade del borgo

    Dalle ore 16,00 alle ore 23,00 - Spettacoli

    ORE 16,00 / replica 18,00
    TEATRO PER BAMBINI
    "Tre Citre, fiaba Medioevale con musica" a cura di Ass. Botteghe Invisibili

    ORE 17,00
    Spettacolo di Giocoleria e Fuoco a cura del Giullare Christian Lisco

    ORE 18,00
    CONCERTO DI MUSICA MEDIOEVALE a cura del gruppo KALENDA MAJA

    ORE 19,00
    Spettacolo di arte di strada - Tamburi, Trampolieri, sputafuoco e giocolieri a cura del Gruppo I Fieramosca

    ORE 21,30
    Spettacolo di Fuoco, Danza e Altezza "AKELARRE" a cura dell'Ass. Il Centiforme

    ORE 22,30
    Concerto Musica Medioevale a cura del Gruppo In Vino Veritas

    Programma 26 Ottobre

    Dalle ore 10,00 alle ore 22,00 - Animazione Permanente

    - DOMUS MERCATORUM - dimostrazioni di antiche artigianalità
    - Animazione Accampamento Medioevale
    - Animazione Accampamento Arcieri
    - Animazione Accampamento dei Rapaci - Salone del Falcone e Battesimo del guanto
    - Medioevo Dei Bambini
    - Museo della tortura
    - Musici per le strade del borgo a curo dei gruppi "IN VINO VERITAS" e "KALENDA MAJA"
    - Gruppo Storico “ ECHO ” per le strade del borgo
    - Giocolieri, Sputafuoco, Trampolieri per le strade del borgo

    Dalle ore 11,00 alle ore 22,30 - Spettacoli

    ORE 11:00 / repliche 15:00 e 17:00
    TEATRO PER BAMBINI
    "Tre Citre, fiaba Medioevale con musica" a cura di Ass. Botteghe Invisibili

    ORE 11:30 / replica 15:30
    Spettacolo di Giocoleria e Fuoco a cura del Giullare Christian Lisco

    ORE 12,30
    SPETTACOLO DI FALCONERIA a cura di BITMOVIES

    ORE 13,30 PRANZO PRESSO LE LOCANDE DEL BORGO ANTICO

    Ore 15,30/ replica ore 18,30
    SPETTACOLO DI DANZA ORIENTALE

    Ore 16:30
    CONCERTO DI MUSICA MEDIOEVALE a cura del gruppo KALENDA MAJA

    ORE 17,30
    S.S. MESSA - Chiesa Madre

    ORE 17,45
    Spettacolo di Teatro Immaginario "Il Re e i Cavalieri" a cura del Gruppo I Fieramosca

    ORE 19,00
    CORTEO STORICO
    CORTEO DI NOBILI, ARMIGERI, MUSICI E GIULLARI DAL CASTELLO ALLE VIE DEL BORGO PER ONORARE NOSTRO SIGNORE GUIDONE DE FORESTA (Gruppo Storico “Brundusii de Montanea”, Gruppo Tamburini "ECHO", Gruppo Culturale Storico “I Fieramosca”, Associazione Culturale “Historia” – BA, Falconieri della Bit Movies, Musici “ In Vino Veritas" di Massa Carrara, Arcieri "Leoni" di Potenza, Musici "KALENDA MAJA" Oria, I Cavalieri de li Terre Tarentine - Taranto, Associazione Culturale Impuratus Bitonto, Associazione Culturale "I Cavalieri di Bianca Lancia" Lagopesole, Corteo Storico "Il Palio dei Tre Feudi" Pro loco Lagopesole, Corteo di San Vito Avigliano, Giocolieri Christian Lisco, Centro Studi Nundinae Gravina, Corteo Storico "Alla Corte di Federico" U.N.L.A. Lagopesole), Tamburini medioevali di Forenza Madrina del corteo storico:
    Manuela Matera - Miss Basilicata 2014

    ORE 20,00
    ARRIVO DEL CORTEO IN PIAZZA LIBERTA'
    INVESTITURA DI GUIDONE DE FORESTA A: PRIMUS DOMINUS BRUNDUSII DE MONTANEA ET ANSIAE (1268)

    ORE 20,30
    FESTEGGIAMENTI DEI REALI
    SPETTACOLO DI DANZA, GIOCOLERIA E FUOCO

    SAPORI DEL MEDIOEVO ALL'OMBRA DEL CASTELLO

    ORE 21,00
    GRAN SPETTACOLO FINALE CON FACHIRI, MANGIAFUOCHI E ODALISCHE "I DRAGHI"

    ORE 22:00
    Concerto Musica Medioevale a cura del Gruppo In Vino Veritas

    Locandina evento

Menu'

  • Home
  • Il Gruppo
    • Statuto
  • Attività
    • XI SECOLO
    • XIII SECOLO
    • XV-XVI SECOLO
  • Incontri
  • Artigianato
  • Centro studi
  • Forum
  • Link
  • Sala d'Armi
  • Contatti

Copyright © 2013 - All Rights Reserved - I Cavalieri de li Terre Tarantine

Credits| Webmaster:Maygraphic • Grafica e Web